de-LOKANDA DEVETAK A SAVOGNA ...E UNA RICETTA DI GABRIELLA


Siamo sul San Michele, teatro delle drammatiche battaglie della Prima guerra mondiale. La gostilna Devetak (trattoria, in sloveno) ha una piacevole rustica impronta carsolina. I Devetak hanno la trattoria-gostilna dal 1870, ossia da 5 generazioni. Ora la conducono Avgustin e la moglie Gabriella. Nel 2001 viene recuperata l'osteria originale e nel 2007 completata la locanda, ricavata dalla vecchia stalla, con le 8 camere in vecchio stile del Carso. Da sempre prerogativa delle donne della famiglia, la cucina viene ora seguita da Gabriella e della figlia Tatjana. Ortaggi, spezie e frutta (per confetture e sciroppi) provengono dall'azienda agricola di famiglia. Cucina che rispecchia la storia del Carso, fra culture e tradizioni slovena e austriaca fuse con quella italiana. Menu che segue rigorosamente le stagioni. La Cantina, scavata nella roccia carsica, racchiude un'importante collezione di distillati e 800 etichette di vini provenienti da tutto il mondo, con particolare attenzione a quelli del territorio. Anche la Lokanda Devetak è associata a FVG Via dei Sapori. Ecco una ricetta firmata Gabriella Devetak:
Risotto cremoso con jamar, riso selvaggio e guanciale croccante
Ingredienti per 4 persone:
300 g di riso Carnaroli
150 g di riso nero selvaggio Canada
200 g di formaggio jamar
½ cipolla
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva del Carso
200 ml di vino bianco secco (Friulano)
brodo vegetale
8 fette di guanciale
50 g di Montasio stagionato
200 ml di panna da cucina
una noce di burro
Preparazione:
Tostare il riso con un filo d'olio e la cipolla affettata. Bagnare con il vino e cuocere per 10 minuti.
Intanto bollire il riso nero in abbondante acqua. Scolarlo e unirlo al riso bianco.
Fondere metà del formaggio a parte con un po' di panna da cucina.
Continuare la cottura del riso bagnando con il brodo e aggiungere la fonduta di jamar. Regolare di sale e mantecare con una noce di burro. A cottura ultimata servirlo in un cestino fatto a mo' di frico con il Montasio e il guanciale croccante, passato al forno qualche minuto. Completare con qualche scaglia di Jamar.