GORIZIA TRA BELLE EPOQUE E '45 MENTRE I GIOVANI SE NE VANNO…

Pensiamo a progetti che dovrebbe prendere spunto dalle peculiarità goriziane e che dovrebbe prevedere, con l'aiuto della Regione FVG il rilancio di quei rapporti che hanno fatto di Gorizia nei secoli il centro di un'area ben più vasta della sua ex provincia, e che con epicentro sul nostro Castello, vanno dall'Istria al Tirolo, da Treviso a Maribor, passando ovviamente per Aquileia. Un progetto che tenga conto delle strutture che risorgono dopo quindici anni di oblìo totale come il Conference Center oppure il Quartiere Fieristico, oppure tutti quei catafalchi tra cui mettiamo anche Ville Louise (ma a che punto è il suo restauro? Lo dobbiamo chiedere all'Ater di Udine?), Villa Frommer, l'Ex Banca d'Italia, gli ex Bagni pubblici, quel Mercato Coperto che in una chiave di rilancio internazionale dovrebbe essere al centro di un'intesa tra Collio e Brda, o più alla larga di Italia, regione FVG e Slovenia.
GORIZIA3.0